Le indagini diagnostiche, prima di eseguire un intervento di restauro, sono molto importanti per la conoscenza profonda dell’opera e per reperire quante più informazioni sulla struttura, materiali utilizzati e interventi posticci. Esse sono alla base di un restauro di qualità e guidano il restauratore verso le scelte tecniche e critiche da attuare. Spesso si rivelano preziose o addirittura determinanti per le datazioni e attribuzioni, o nella valutazione dell’autenticità di un’opera.
Sono celebri nell’ambiente artistico per alzare di molto un preventivo di restauro, così che, nella maggior parte dei casi, si rinuncia ad eseguirle per carenza di fondi. Esistono però delle realtà che per ragioni organizzative hanno possibilità di rendere questi esami decisamente più accessibili economicamente. Contattateci!